Eventi

In informatica, il termine “eventi” si riferisce a cambiamenti o azioni significative che si verificano all’interno di un sistema o di un’applicazione e che possono essere rilevati e gestiti. Gli eventi possono includere azioni dell’utente, come clic su un pulsante o input da tastiera, ma anche eventi generati dal sistema, come scadenze di timer o modifiche nei dati. Gli eventi sono fondamentali nella programmazione reattiva e nella gestione dell’interfaccia utente, poiché le applicazioni possono rispondere a questi eventi per creare esperienze interattive. Gli eventi sono spesso gestiti tramite un modello di programmazione basato su callback, dove una funzione di callback viene eseguita in risposta a un evento specifico. In molte architetture software, come quelle basate su microservizi, gli eventi possono anche rappresentare comunicazioni asincrone tra componenti diversi del sistema.